

LIGHTHINKS BRANDING
Piattaforma online | Logo + piattaforma
Lighthinks è una giovane start-up, nata da un grande sogno: il desiderio di unire giovani menti creative in un unico spazio digitale. Ma Lighthinks è qualcosa di più che un semplice spazio dove pubblicare lavori e idee creative. È un luogo dove sogni, creatività, conoscenze e studio si uniscono per dar vita a grandi progetti.
LIGHTHINKS BRANDING
Piattaforma online | Logo + piattaforma
Lighthinks è una giovane start-up, nata da un grande sogno: il desiderio di unire giovani menti creative in un unico spazio digitale. Ma Lighthinks è qualcosa di più che un semplice spazio dove pubblicare lavori e idee creative. È un luogo dove sogni, creatività, conoscenze e studio si uniscono per dar vita a grandi progetti.

L'IDEA
È possibile considerarla come la casa delle idee. Un luogo in cui spunti e intuizioni ribollono in continuazione per poi prendere il via, partire nello spazio come un razzo e dar vita a progetti creativi di ogni genere.
Costruzione tecnica del logo


LOGO DESIGN
- Costruzione del logo con l’armonia della sezione aurea
- Studio del logo a colori, in bianco e nero, in scala di grigi
- Studio del logo su sfondi chiari / colorati / scuri
- Abbinamento font
- Abbinamento colori e creazione sfumature
- Scalabilità del logo (dimensioni minima di leggibilità)
- Studio dell’icona per l’applicazione
Dal Wireframe alla Realtà
La corretta ed ottimale funzionalità di un sito web è data da tre fattori principali: un veloce caricamento dei contenuti, una facile navigabilità del sito e il poter reperire contenuti nel modo più intuitivo possibile. Questi tre elementi, uniti allo studio di wireframe e mappe di navigazione, permettono di realizzare siti funzionali, sui quali ogni utente è portato a restare e divertirsi.


Passa con il mouse sul computer!
Dal Wireframe alla Realtà
La corretta ed ottimale funzionalità di un sito web è data da tre fattori principali: un veloce caricamento dei contenuti, una facile navigabilità del sito e il poter reperire contenuti nel modo più intuitivo possibile. Questi tre elementi, uniti allo studio di wireframe e mappe di navigazione, permettono di realizzare siti funzionali, sui quali ogni utente è portato a restare e divertirsi.
